CDIH – Centro Documentazione e Informazione Handicap

Il Centro nasce dalla volontà di integrare i servizi già offerti dalla Cooperativa nel Settore Handicap (Assistenza Domiciliare, Assistenza Scolastica, Trasporto) per facilitare la circolazione delle buone prassi esistenti sul territorio provinciale, regionale ed interregionale attraverso la creazione ed il coordinamento di una rete organica di punti di riferimento.

La creazione del suddetto Centro nasce da una concreta conoscenza, da parte della Cooperativa, delle problematiche legate all’assenza di strutture e alle difficoltà logistiche che si trovano ad affrontare i portatori di Handicap e le loro famiglie residenti sul nostro territorio. Si tratterà, quindi, di contribuire alla definizione di coordinate concettuali ed operative, in particolare per quanto riguarda l’integrazione scolastica e l’inserimento lavorativo, che mirino alla diffusione di una nuova sensibilità collettiva, nei confronti dei diversamente abili, più ampia a livello sociale, di cui già la Cooperativa si fa promotrice nell’attuazione dei servizi resi ai propri utenti. I problemi legati alla condizione delle persone svantaggiate sono considerati e declinati spesso come “problemi tecnici” e/o di natura assistenziali. Quasi sempre invece essi, in quella che è la loro identità più sentita e profonda, insorgono e/o si mantengono all’interno delle relazioni sia di carattere interpersonale che socioculturale. Obiettivo ultimo del CDIH è creare quella socialità che permetta, anche a chi ha minori strumenti e oggettive difficoltà, di essere produttore di una cultura di cambiamento sociale. In particolare ci proponiamo di combattere la contrapposizione tra sforzo collettivo, con relativi costi, ed atteggiamento «NIMBY» (not in my backyard, ovvero, non nel mio cortile – certe strutture sono necessarie alla comunità, ma non devono esistere vicino a casa mia).

Contattaci