Nuovi Orizzonti Sociali

La Cooperativa Sociale “Nuovi Orizzonti Sociali”, di seguito denominata con l’acronimo NOS, ha sede legale a Sulmona (AQ) in Viale delle Metamorfosi 33/a. La Sede, situata a piano terra, è accessibile e facilmente raggiungibile con la possibilità di un parcheggio sia condominiale che pubblico.

La NOS nasce nel 1984 da un’istanza di impegno civile e partecipazione, espressa da un gruppo di 16 giovani qualificati, con l’obiettivo di progettare e gestire interventi sociali e servizi rivolti ad anziani, persone diversamente abili e minori. Un team sempre più numeroso e affiatato ha sviluppato, in oltre trent’anni di attività nel settore socio assistenziale ed educativo, un modello fondato su precise esigenze di professionalità, partecipazione e inserimento nel progetto pubblico.

Lo scopo della NOS è “quello di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini di tutte le culture, attraverso la gestione di servizi socio sanitari ed educativi ai sensi dell’articolo 1, primo comma punto a), della legge 8 novembre 1991 n° 381”
(cit. Statuto della Cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali)

Nel corso del tempo si è costituito un corpo sociale fortemente motivato a lavorare in ambito cooperativistico ponendosi i seguenti obiettivi:
• partecipare collegialmente alla gestione dell’organizzazione;
• sviluppare nuove attività e nuovi progetti che, grazie al supporto organizzativo e finanziario, potevano perseguire obiettivi di qualità e innovazione;
• coniugare capacità professionali e motivazione sociale per affermare la NOS sul mercato dei servizi alla persona;
• sviluppare le competenze professionali dei soci attraverso costanti percorsi formativi.

Il nostro gruppo di lavoro basa il proprio operato su concetti e azioni concrete e sostanziali e si avvale di figure professionali qualificate, motivate e, soprattutto, consapevoli che lavorare “insieme” sia lo strumento irrinunciabile per dare risposte unitarie alla complessità dei bisogni della persona e quindi di un territorio.
I diritti sociali rappresentano una base efficace per promuovere lo sviluppo di ogni persona, famiglia, comunità locale. Sono stati riconosciuti, a livello interno, dalla Costituzione della Repubblica e da altre norme e, a livello internazionale, dal “Patto sui diritti economici, sociali e culturali”, come pure dalla “Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia”. Sono riconducibili ad alcune categorie generali: lavoro, assistenza sociale e sanitaria, casa, educazione, istruzione, formazione professionale, socializzazione. La NOS si propone costantemente di coniugare i valori umani, come quello della centralità della persona, con le esigenze di innovazione e di competitività proprie dell’impresa sociale.

Ha al centro dei propri interessi l’integrazione dei cittadini, attraverso la gestione di servizi orientati ai bisogni degli anziani, dei minori, dei disabili e delle persone svantaggiate.
Agisce nell’interesse della comunità attorno ai seguenti nuclei d’intervento:
• area socio – assistenziale;
 • area educativa; 
• area igienico – sanitaria.
Offre una pluralità di servizi emersi e definiti a seguito di un’attenta analisi e valutazione dei bisogni degli utenti.
Il principio ispiratore è quello di migliorare la condizione di vita degli utenti attraverso l’erogazione di servizi efficaci ed efficienti garantendo flessibilità, professionalità ed una attenta organizzazione del servizio. Altro principio fondamentale è collaborare con i committenti per la risoluzione di problemi, per garantire il miglioramento dei servizi in essere e progettare nuovi servizi sulla base dei bisogni emergenti nel territorio. Gli operatori sono coordinati e visionati dai responsabili di settore e costantemente formati.

Contattaci